Vegs in the Wood - Un "Ortogiardino"

Uno dei miei principi - che ormai pratico da decenni - è come conciliare il bello con l'utile, oltretutto è di una semplicità incredibile i vantaggi della coltivazione di verdure nel bosco del tuo giardino includono un minore fabbisogno d'acqua grazie all'ombra offerta e una minore crescita a seme delle verdure a foglia verde. Oltretutto annaffiando i vegetali l'acqua di scolo mantiene umido anche il terreno del sottobosco che essendo parzialmente  ombreggiato dalle piante proteggono le pintine più delicate dai raggi solari in periodi estremamente caldi come in questi ultimi anni. Se il tuo terreno non è adatto a una semina diretta dei vegetali a causa di radici e sassi o piante invasive, puoi semplicemente usare vasi o materiale di recupero adatto a contenere terra creando un piccolo orto rialzato simpatico e molto economico.
L'uso di vasi di grandi o cassette forate di recupero di varie dimensioni semplicemente rialzate aiuta molto agevolando il lavoro, rende molto difficoltoso l'arrivo di lumache e per ultimo ma non meno importante evita il mal di schiena che arriva puntuale dopo questo tipo di lavori. Non c'è la preoccupazione di dover creare l'ambiente di crescita perfetto per le verdure sul suolo della tua foresta, il che rende tutto molto più originale. Inoltre, impedisce l'eliminazione di altre piante del sottobosco ecologicamente importanti che potenzialmente contribuiscono alla sopravvivenza di insetti e uccelli. Questi sono solo alcuni esempi.